Qualcuno, sulla scia delle nostre ricerche,
del nostro nome e riconoscimenti
si è premurato di imitarci (diciamo pure copiare).
Stesso nome e stesse frasi di presentazione.
ATTENZIONE: se non trovate LSCA nel nome NON siamo noi!
Non vogliamo si crei confusione in merito:
LSCA è una realtà che esiste da ormai 5 anni,
pero ogni dubbio scrivete pure a info@ludosport.net
e vi chiariremo chi è riconosciuto e chi no.
LSCA ha studiato e ancora studia,
gli stili vengono proposti solo DOPO tale studio e ricerca, non certo prima.
C’è chi sostiene, senza alcuna base, studio o formazione
di poter fare lo stesso… si chiama pratica PARASSITARIA.
Ed è legalmente perseguibile.
E LSCA sta già prendendo provvedimenti.
Ricordiamo che chi pratica al di fuori dell’associazione
è escluso da ogni attività ufficiale LSCA
e non può gareggiare nel torneo nazionale!
LSCA fa uso esclusivo di segni distintivi PROPRI:
non fa uso e non autorizza all’uso di segni distintivi
e marchi di proprietà di terzi.
LSCA è pratica ludico sportiva iscritta agli organi competenti,
a chi si propone chiedete se esiste una assicurazione infortuni:
in difetto saranno passibili di denuncia!
LSCA fa uso esclusivamente di tecniche proprie,
studiate ed elaborate in codici.
Se qualcuno fa uso di altre tecniche
mutuate dalle c.d. arti marziali tradizionali,
nulla ha a che fare con noi.
LSCA NON è un’arte marziale.
E quindi non fa uso di tecniche
che non siano state elaborate ad hoc
per lo strumento usato in Palestra.
Gli istruttori, abilitati da LSCA,
seguono un iter di apprendimento tecnico e didattico
che prevede, per il primo di sette livelli,
almeno un anno di pratica
per poter soddisfare le aspettative degli iscritti.
LSCA utilizza strumenti per la propria attività,
NON fa uso di giocattoli,
che come tali ed usati in maniera impropria
potrebbero causare danni:
chi fa uso di tali strumenti non idonei
è perseguibile dalla legge
per gli eventuali danni da essi provocati.
LSCA opera nella più completa e trasparente legalità.
Risponde – ad aziende, enti ed associazioni
che ci hanno contattato – solo di quanto fa
all’interno della propria struttura.
Il chiarimento era dovuto! e sopratutto richiesto! vigilate sempre! 😉